La nostra vision

Farm,
coltiviamo la tua creatività,
alleviamo il tuo talento.
Da oggi il palco è vostro!

Farm è fabbrica delle arti del movimento, è il luogo dove conoscere chi ha fatto del proprio corpo creativo il suo strumento d’artista, dove incontrare chi possa guidarti con fiducia verso la realizzazione dei tuoi sogni.

Farm è il luogo dove accendere il desiderio, dove apprendere le arti dello spettacolo dal vivo e far finalmente sbocciare attraverso la danza, il teatro e la musica, la tua artisticità.

Nella nostra accademia sappiamo prenderci cura di ogni individualità, accompagnando ogni allievo nel percorso più adatto a sé, alla scoperta della propria creatività e del proprio talento.

Conosciamo bene il valore dell’incontro e per questo teniamo molto alla dimensione di gruppo del lavoro, all’incontro, con se stessi e con l’altro, perché l’atto artistico è sempre un atto di scambio e un atto prima di tutto umano.

Farm è la fabbrica per l’uomo, per reinventare le nostre priorità a partire dallo strumento dell’attore e del danzatore: il movimento.

Farm nasce dall’unione di due realtà con più di dieci anni di esperienza nella formazione di qualità.

Ballet ASD che dal 2009 promuove la pratica della danza nella provincia di Lecco e Il Giardino delle Ore, prima scuola per numero di allievi della provincia di Como. Nasce così a Erba, negli eleganti e perfettamente attrezzati spazi di NoiVoiLoro, una nuova accademia di arti perfomative. Un punto di riferimento per chiunque voglia approcciarsi al mondo dello spettacolo dal vivo. Dalla Danza Classica, all’Hip Hop, dal Teatro, alla scrittura creativa al Canto.

Farm diventa così il primo polo di formazione artistica a tutto tondo nelle provincie di Como e Lecco e mira a diventare punto di riferimento per i giovani (e meno giovani!) artisti di domani.

Solo i migliori insegnanti

Insegnante di teatro

Simone Severgnini

Simone classe 1985 si diploma a Grock Scuola di Teatro dove è oggi formatore. È assistente alla regia in Italia di John Pascoe nei suoi allestimenti per il teatro. Nel 2011 fonda l’Associazione Culturale e Teatrale Il Giardino delle Ore, oltre ad esserne presidente segue la direzione artistica sia della scuola di teatro che della stagione teatrale e del festival estivo ArtiGiano. Simone è poliedrico e dalle mille sfaccettature; infatti è sia ideatore che cantante e musicista nel progetto L’Orchestrina delle Ore. La frase che più lo rappresenta?
“Sappiamo quello che siamo, ma non quello che potremmo essere”

Insegnante di teatro

Benedetta Brambilla

Benedetta classe 1989, insegnante di Teatro dei corsi bambini, adolescenti e I anno corso attori.
Diplomata presso la prestigiosa Grock Scuola di Teatro di Milano.
Laureata in Scienze della Comunicazione.
Bendetta è instancabile e inarrestabile, lavora per il Teatro del Buratto (MI), Campsirago Residenza e il Giardino delle Ore.
Attrice e formatrice Benedetta è un artista a tutto tondo.
Per Bendetta non ci sono limiti quando si parla di formare gli attori di domani! Sperimentare è sinonimo di successo!

Insegnante di teatro

Salvatore Aronica

Salvatore classe 1992, Si diploma nel 2014 alla prestigiosa Scuola di Teatro Grock di Milano.
Inarrestabile, conclusi gli studi si butta a capofitto nel lavoro e inizia a collaborare sia come attore che formatore con diverse compagnie milanesi!
Tra cui la Compagnia PuntoTeatroStudio, Scimmie Nude, Frigoproduzioni, Il Giardino delle Ore, Viandanti Teatranti, Manifatture Teatrali Milanesi.
Nel 2018 raggiunge un grosso traguardo che è solamente un trampolino di lancio come insegnante entra a far parte del corpo docenti di Grock – Scuola di Teatro.
Salvatore riesce a leggerti dentro e ad aiutarti a tirare fuori il meglio che c’è in te!
Le sue lezioni sono un vulcano di emozioni!

Insegnante di teatro

Pietro Cerchiello

Pietro classe ‘98
Attore autore diplomato alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
Doppiatore per ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino. E direttore artistico dell’Associazione Teatrale Dimore Creative.
Con i suoi spettacoli vince importanti premi nazionali, collaborando con realtà come Teatro Stabile di Trieste, Mittelfest, Triennale Milano, Teatro Sociale di Como, Marchio internazionale di Moda Album di Famiglia e Settimana della Moda di Parigi.
Nel 2021 Referente italiano U23 delle “Buone Pratiche del Teatro Contemporaneo”
Ama scovare e coltivare i piccoli grandi talenti!
Ma il suo grande sogno è trasmettere a chiunque la sua passione per il teatro.

Insegnante di teatro

Alessandra Mornata

Alessandra Classe 1982
Nel 2015 si avvicina la mondo del teatro per curiosità e divertimento se se ne innamora.
Studia presso la compagnia teatrale il Giardino delle ore sotto la guida di Simone Severgnini.
In questi anni ha la fortuna di lavorare con artisti del panorama milanese e internazionale come Antonio Brugnano, Susanna Baccari, Andrea Robbiano, Gigi Piana, Claudio Marconi, Loris Fabiani, Salvatore Aronica e Daniele Turconi.
Insegna con pazienza quello che sai, regala un sorriso di incoraggiamento. Chi dovrà apprendere, imparerà con fiducia.

Insegnante di danza

Alice Colombo

Alice classe 1987 inizia a studiare danza classica da bambina con molteplici insegnati di fama Internazionale.
Si diploma presso la Royal Academy of Dance nel 2008
Nello stesso anno fonda Ballet – Scuole di Danza a Lecco per poi creare negli anni a seguire tre altri sedi: Erba, Oggiono e Abbadia Lariana.
Il suo essere determinata e un po’ sognatrice fanno di lei un’insegnate perfetta per tutte quelle ragazzine e ragazzini che vogliono fare della loro passione il proprio lavoro.

Insegnante di danza

Letizia Anghileri

Letizia classe 1992 inizia a studiare danza classica all’età di 5 anni.
Negli anni, oltre allo studio della danza classica, c’è anche quello del Modern. Impegno, determinazione e una grande passione per l’insegnamento, la porteranno a ottenere la qualifica di tecnico specializzato di modern jazz.
Inarrestabile come sempre nel 2021 prende la qualifica di tecnico specializzato in Strech Flow. Perché lo stretching è fondamentale per ogni ballerino e non.
Ma sente che qualcosa le manca ancora per poter comprendere meglio il mondo dei bambini, la sua seconda vocazione oltre alla danza Modern, e nel 2022 segue il corso di Nicoletta Genovese e si qualifica insegnate di Danzatricitá per bambini dai 0 ai 36 mesi.
Ogni allievo per la maestra Letizia é un tesoro da scoprire e far brillare

Insegnante di danza

Marco Galli

Marco classe ‘86
Studia Modern Jazz con il maestro Vincenzo Aldi, da prima come allievo e poi come assistente.
Al suo amore per la danza Moderna accosta la danza classica, contemporanea e il metodo ISTD.
Marco è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e questa sua caratteristica lo porta a frequentare nel corso degli anni lezioni con diversi insegnanti, anche a Londra alla “Pineapple Dance Studios” e alla “Danceworks”, sperimentando diversi stili di danza.
Negli ultimi anni studia ModernJazz con il maestro Arturo Michisanti.
Numerosi sono negli anni gli spettacoli e le partecipazioni ad eventi e collaborazioni con diverse scuole di danza.
Per Marco un giorno senza danzare ed insegnare è un giorno senza sole

Insegnante di danza

Martina Balossi

Martina classe 1998, inizia a studiare danza classica da bambina, affiancando fin da subito la danza moderna e l’hip hop
Nel 2019 si diploma presso l’accademia professionale triennale MoveOn Performing Arts Academy di Milano sotto la direzione di Antonella Bruno.
Durante questo percorso di studi, affronta diverse discipline quali contemporaneo, videodance,acrobatica, danza aerea e recitazione.
Eclettica e camaleontica Martina è un uragano di energia e di passione per la danza.
Molteplici sono i lavori anche nel mondo nella danza come la partecipazione a molteplici eventi di moda e di videoclip musicali.
Per Martina un giorno senza ballare è un giorno senza allegria e

Insegnante di danza

Vanessa Panzeri

Vanessa, insegnante di Danza classica per bambini.
Classe 1997 si avvicina al mondo della danza classica da piccolissima a soli 4 anni. sostiene tutti gli esami, presso la Royal Academy of Dance fino al diploma Advanced2.
Vanessa è inarrestabile il diploma non è un punto di arrivo ma di partenza! Prosegue i suoi studi presso la prestigiosa scuola diretta da Rosa Noris, Ballet Studio, dove colleziona una serie di successi.
Nel 2016 sboccia il suo amore per l’insegnamento e lo stesso anno inizia il suo percorso di studi per diventare un insegnate di danza classica certificata, sotto la guida attenta di Monica Perego.
La sua forte passione, per la danza e l’insegnamento la portano nel 2020 a ottenere l’abilitazione per essere un insegnate di danza classica
Per Vanessa ogni bambino ha un suo talento e come tale deve essere coltivato fin da subito!

Insegnante di danza

Benedetta Mezzera

Benedetta, insegnante di Danza classica sia per bambini che per adulti.
Classe 1995 e inizia a studiare danza classica all’età di 7 anni con il metodo Royal Academy of Dance, sostenendo tutti gli esami fino al diploma Advanced2.
Affianca allo studio della danza classica quello della danza contemporanea e del moderno.
Nel 2015 viene ammessa al corso per insegnanti di danza classico-accademica triennale, dopo una selezione molto rigorosa presso
L’ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA
Grazie alla sua forte dedizione e passione, per la danza e l’insegnamento nel 2018 supera a pieni voti tutti gli esami del percorso didattico triennale e ottiene l’abilitazione all’insegnamento.
Per Benedetta la cura nei dettagli sta alla base di ogni sua singola lezione

Vision

La nostra vision

Farm,
coltiviamo la tua creatività,
alleviamo il tuo talento.
Da oggi il palco è vostro!

Farm è fabbrica delle arti del movimento, è il luogo dove conoscere chi ha fatto del proprio corpo creativo il suo strumento d’artista, dove incontrare chi possa guidarti con fiducia verso la realizzazione dei tuoi sogni.

Farm è il luogo dove accendere il desiderio, dove apprendere le arti dello spettacolo dal vivo e far finalmente sbocciare attraverso la danza, il teatro e la musica, la tua artisticità.

Nella nostra accademia sappiamo prenderci cura di ogni individualità, accompagnando ogni allievo nel percorso più adatto a sé, alla scoperta della propria creatività e del proprio talento.

Conosciamo bene il valore dell’incontro e per questo teniamo molto alla dimensione di gruppo del lavoro, all’incontro, con se stessi e con l’altro, perché l’atto artistico è sempre un atto di scambio e un atto prima di tutto umano.

Farm è la fabbrica per l’uomo, per reinventare le nostre priorità a partire dallo strumento dell’attore e del danzatore: il movimento.

Farm nasce dall’unione di due realtà con più di dieci anni di esperienza nella formazione di qualità.

Ballet ASD che dal 2009 promuove la pratica della danza nella provincia di Lecco e Il Giardino delle Ore, prima scuola per numero di allievi della provincia di Como. Nasce così a Erba, negli eleganti e perfettamente attrezzati spazi di NoiVoiLoro, una nuova accademia di arti perfomative. Un punto di riferimento per chiunque voglia approcciarsi al mondo dello spettacolo dal vivo. Dalla Danza Classica, all’Hip Hop, dal Teatro, alla scrittura creativa al Canto.

Farm diventa così il primo polo di formazione artistica a tutto tondo nelle provincie di Como e Lecco e mira a diventare punto di riferimento per i giovani (e meno giovani!) artisti di domani.

Gli insegnanti

Solo i migliori insegnanti

Insegnante di teatro

Simone Severgnini

Simone classe 1985 si diploma a Grock Scuola di Teatro dove è oggi formatore. È assistente alla regia in Italia di John Pascoe nei suoi allestimenti per il teatro. Nel 2011 fonda l’Associazione Culturale e Teatrale Il Giardino delle Ore, oltre ad esserne presidente segue la direzione artistica sia della scuola di teatro che della stagione teatrale e del festival estivo ArtiGiano. Simone è poliedrico e dalle mille sfaccettature; infatti è sia ideatore che cantante e musicista nel progetto L’Orchestrina delle Ore. La frase che più lo rappresenta?
“Sappiamo quello che siamo, ma non quello che potremmo essere”

Insegnante di teatro

Benedetta Brambilla

Benedetta classe 1989, insegnante di Teatro dei corsi bambini, adolescenti e I anno corso attori.
Diplomata presso la prestigiosa Grock Scuola di Teatro di Milano.
Laureata in Scienze della Comunicazione.
Bendetta è instancabile e inarrestabile, lavora per il Teatro del Buratto (MI), Campsirago Residenza e il Giardino delle Ore.
Attrice e formatrice Benedetta è un artista a tutto tondo.
Per Bendetta non ci sono limiti quando si parla di formare gli attori di domani! Sperimentare è sinonimo di successo!

Insegnante di teatro

Salvatore Aronica

Salvatore classe 1992, Si diploma nel 2014 alla prestigiosa Scuola di Teatro Grock di Milano.
Inarrestabile, conclusi gli studi si butta a capofitto nel lavoro e inizia a collaborare sia come attore che formatore con diverse compagnie milanesi!
Tra cui la Compagnia PuntoTeatroStudio, Scimmie Nude, Frigoproduzioni, Il Giardino delle Ore, Viandanti Teatranti, Manifatture Teatrali Milanesi.
Nel 2018 raggiunge un grosso traguardo che è solamente un trampolino di lancio come insegnante entra a far parte del corpo docenti di Grock – Scuola di Teatro.
Salvatore riesce a leggerti dentro e ad aiutarti a tirare fuori il meglio che c’è in te!
Le sue lezioni sono un vulcano di emozioni!

Insegnante di teatro

Pietro Cerchiello

Pietro classe ‘98
Attore autore diplomato alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
Doppiatore per ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo di Torino. E direttore artistico dell’Associazione Teatrale Dimore Creative.
Con i suoi spettacoli vince importanti premi nazionali, collaborando con realtà come Teatro Stabile di Trieste, Mittelfest, Triennale Milano, Teatro Sociale di Como, Marchio internazionale di Moda Album di Famiglia e Settimana della Moda di Parigi.
Nel 2021 Referente italiano U23 delle “Buone Pratiche del Teatro Contemporaneo”
Ama scovare e coltivare i piccoli grandi talenti!
Ma il suo grande sogno è trasmettere a chiunque la sua passione per il teatro.

Insegnante di teatro

Alessandra Mornata

Alessandra Classe 1982
Nel 2015 si avvicina la mondo del teatro per curiosità e divertimento se se ne innamora.
Studia presso la compagnia teatrale il Giardino delle ore sotto la guida di Simone Severgnini.
In questi anni ha la fortuna di lavorare con artisti del panorama milanese e internazionale come Antonio Brugnano, Susanna Baccari, Andrea Robbiano, Gigi Piana, Claudio Marconi, Loris Fabiani, Salvatore Aronica e Daniele Turconi.
Insegna con pazienza quello che sai, regala un sorriso di incoraggiamento. Chi dovrà apprendere, imparerà con fiducia.

Insegnante di danza

Alice Colombo

Alice classe 1987 inizia a studiare danza classica da bambina con molteplici insegnati di fama Internazionale.
Si diploma presso la Royal Academy of Dance nel 2008
Nello stesso anno fonda Ballet – Scuole di Danza a Lecco per poi creare negli anni a seguire tre altri sedi: Erba, Oggiono e Abbadia Lariana.
Il suo essere determinata e un po’ sognatrice fanno di lei un’insegnate perfetta per tutte quelle ragazzine e ragazzini che vogliono fare della loro passione il proprio lavoro.

Insegnante di danza

Letizia Anghileri

Letizia classe 1992 inizia a studiare danza classica all’età di 5 anni.
Negli anni, oltre allo studio della danza classica, c’è anche quello del Modern. Impegno, determinazione e una grande passione per l’insegnamento, la porteranno a ottenere la qualifica di tecnico specializzato di modern jazz.
Inarrestabile come sempre nel 2021 prende la qualifica di tecnico specializzato in Strech Flow. Perché lo stretching è fondamentale per ogni ballerino e non.
Ma sente che qualcosa le manca ancora per poter comprendere meglio il mondo dei bambini, la sua seconda vocazione oltre alla danza Modern, e nel 2022 segue il corso di Nicoletta Genovese e si qualifica insegnate di Danzatricitá per bambini dai 0 ai 36 mesi.
Ogni allievo per la maestra Letizia é un tesoro da scoprire e far brillare

Insegnante di danza

Marco Galli

Marco classe ‘86
Studia Modern Jazz con il maestro Vincenzo Aldi, da prima come allievo e poi come assistente.
Al suo amore per la danza Moderna accosta la danza classica, contemporanea e il metodo ISTD.
Marco è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e questa sua caratteristica lo porta a frequentare nel corso degli anni lezioni con diversi insegnanti, anche a Londra alla “Pineapple Dance Studios” e alla “Danceworks”, sperimentando diversi stili di danza.
Negli ultimi anni studia ModernJazz con il maestro Arturo Michisanti.
Numerosi sono negli anni gli spettacoli e le partecipazioni ad eventi e collaborazioni con diverse scuole di danza.
Per Marco un giorno senza danzare ed insegnare è un giorno senza sole

Insegnante di danza

Martina Balossi

Martina classe 1998, inizia a studiare danza classica da bambina, affiancando fin da subito la danza moderna e l’hip hop
Nel 2019 si diploma presso l’accademia professionale triennale MoveOn Performing Arts Academy di Milano sotto la direzione di Antonella Bruno.
Durante questo percorso di studi, affronta diverse discipline quali contemporaneo, videodance,acrobatica, danza aerea e recitazione.
Eclettica e camaleontica Martina è un uragano di energia e di passione per la danza.
Molteplici sono i lavori anche nel mondo nella danza come la partecipazione a molteplici eventi di moda e di videoclip musicali.
Per Martina un giorno senza ballare è un giorno senza allegria e

Insegnante di danza

Vanessa Panzeri

Vanessa, insegnante di Danza classica per bambini.
Classe 1997 si avvicina al mondo della danza classica da piccolissima a soli 4 anni. sostiene tutti gli esami, presso la Royal Academy of Dance fino al diploma Advanced2.
Vanessa è inarrestabile il diploma non è un punto di arrivo ma di partenza! Prosegue i suoi studi presso la prestigiosa scuola diretta da Rosa Noris, Ballet Studio, dove colleziona una serie di successi.
Nel 2016 sboccia il suo amore per l’insegnamento e lo stesso anno inizia il suo percorso di studi per diventare un insegnate di danza classica certificata, sotto la guida attenta di Monica Perego.
La sua forte passione, per la danza e l’insegnamento la portano nel 2020 a ottenere l’abilitazione per essere un insegnate di danza classica
Per Vanessa ogni bambino ha un suo talento e come tale deve essere coltivato fin da subito!

Insegnante di danza

Benedetta Mezzera

Benedetta, insegnante di Danza classica sia per bambini che per adulti.
Classe 1995 e inizia a studiare danza classica all’età di 7 anni con il metodo Royal Academy of Dance, sostenendo tutti gli esami fino al diploma Advanced2.
Affianca allo studio della danza classica quello della danza contemporanea e del moderno.
Nel 2015 viene ammessa al corso per insegnanti di danza classico-accademica triennale, dopo una selezione molto rigorosa presso
L’ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA
Grazie alla sua forte dedizione e passione, per la danza e l’insegnamento nel 2018 supera a pieni voti tutti gli esami del percorso didattico triennale e ottiene l’abilitazione all’insegnamento.
Per Benedetta la cura nei dettagli sta alla base di ogni sua singola lezione