Teatro

Il teatro è l’arte dell’incontro: con se stessi, con l’ambiente, con gli altri. Attraverso lo studio dello strumento dell’attore, il corpo-voce, studieremo l’approccio al lavoro del palcoscenico. Per affinare sempre di più la sensibilità creativa e scoprire il potere dell’arte nella crescita umana.

Nei nostri percorsi grande importanza viene sempre data alla dimensione del gruppo e dell’altro come risorsa. Principali temi di studio saranno l’ascolto, il movimento, la voce, la relazione, la parola. Sempre senza dimenticare il divertimento che il teatro sa regalare!

Sezione Giovani

Divertirsi, approfondire il proprio talento espressivo, cominciare a conoscere se stessi. Con impegno ma anche amicizia e gruppo verso la recitazione, l’arte dell’attore, dell’improvvisazione e lo stare in scena con energia.

I corsi:

  • Pre-adolescenti (12-14 anni)
  • Adolescenti (15-18 anni)
Sezione Adulti

Un viaggio triennale ricco di bellezza e crescita che porterà il gruppo ad approdare alla Bottega dell’Attore, il laboratorio di formazione permanente di Scuola Giardino. Attraverso esercizi fisici ed emotivi, giochi e lo studio di un testo, si avrà la possibilità di sperimentare e trattare i temi dell’energia e della presenza scenica, di conoscere se stessi, gli altri e finalmente il pubblico.

I corsi:

  • I anno corso attori (per tutte le età, a partire dai 19 anni)
  • II anno corso attori
  • III anno corso attori